Beltane/Calendemaggio
30 aprile-1 maggio
Divinità : Pan e Cerridwen
Colori : i colori della primavera
Il Sabbat di Belatane celebra l’unione carnale e spirituale tra la Dea e il Dio. Tradizione molto antica, è attualmente ancora viva in vita in molti paesi. Indica il ritorno della passione e della fertilità nella vita umana e nella Natura.
Dopo il risveglio primaverile, i corpi e la Natura sono carichi di energia. Questo periodo è il momento ideale per sbocciare, fiorire e ottenere soddisfazione. Il Dio viene celebrato nel pieno della sua potenza e del suo vigore sessuale. Uno dei simboli principali è infatti il Palo di Maggio, un richiamo chiaramente fallico alla potenza maschile. Veniva eretto un altissimo palo intorno a quale si danzava in senso orario, seguendo il movimento del Sole. Il palo veniva celebrato tutto l’anno per poi essere tagliato e fatto a pezzi a Belatane per alimentare il nuovo fuoco. Durante questa giornata si ringraziano gli Dei per i doni e l’abbondanza, non dimenticando di condividerli con i nostri cari e con chi è meno fortunato di noi.
Questa ricorrenza segna il passaggio all’età adulta del giovane Dio. Lui e la Dea (madre/amante) si uniscono e generano l’abbondanza della natura. Il Dio e la Dea sono uniti, una sola cosa, due metà di un intero. Sono il duplice riflesso del potere che sta dietro l’universo e che non può essere separato.
Sabba importantissimo è la controparte di Calende. Inizia l’estate delle streghe, che celebrano l’amore. Il Dio feconda la Dea Terra e la Terra risponde fiorendo e regalandoci i suoi frutti. Di ciclo in ciclo, ad ogni giro di ruota, questo sabba è la celebrazione del maschile e del femminile e dell’unione per perpetuare la vita.
Rituale
Se possibile, Beltane va celebrato in una foresta o vicino ad un albero vivo. Se non è possibile, si porta un alberello nel circolo, preferibilmente in un vaso; può essere di qualsiasi tipo.
Si crea un piccolo simbolo, o un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere all’albero. Questo amuleto può essere un sacchetto pieno di fiori profumati, collane di perline, lavori d’intaglio, ghirlande di fiori –qualsiasi cosa il nostro talento e la nostra immaginazione riescano a produrre.
Il cerchio va aperto dichiarando le intenzioni :
Questa è la celebrazione dell’estasi del potere del succo e della gioia di innamorarsi. Il sole è caldo e la Terra fiorisce in bellezza; la danza del desiderio unisce i destini. La Dea e il Dio (amato e amante) si uniscono nel matrimonio sacro, e noi ci uniamo nel sacramento dell’amore
Ci si alza in piedi di fronte all’altare e si dice, con la bacchetta alzata:
O Dea Madre, Regina della notte e della Terra;
O Dio Padre, Re del giorno e delle foreste,
Io celebro la Vostra unione mentre la natura gioisce
In un festoso scoppio di colori e vita.
Accettate il mio dono, Dea Madre e Dio Padre,
In onore della Vostra unione.
Il Signore ha raggiunto la fine del suo viaggio
La Signora muove i suoi primi passi sul sentiero
I cancelli oscillano avanti e indietro e tutti possono passare liberamente
Nostro Signore ha raggiunto la fine del suo viaggio,
e trova ad attenderlo la Signora, con il suo calore e amore.
Questo è il tempo della gioia e della condivisione
La ricca terra accetta il seme della semina
L’unione reca gioia e l’abbondanza colma la terra
Celebriamo l’inizio dell’abbondanza;
il giro della Ruota,
la stagione della Signora
Diciamo addio all’oscurità
e festeggiamo la Luce
Mentre la Ruota gira
senza mai fermarsi
La Ruota gira e gira ancora
Salutiamo nostro Signore
Diamo il benvenuto a nostra Signora
Il Dio – Inverno conclude il suo regno
Mentre la Dea –Estate volge verso la luce
Ora si mette l’amuleto sull’albero dicendo qualcosa del tipo
Dalla vostra unione verrà fuori nuova vita;
Una profusione di creature viventi coprirà la terra,
Ed i venti soffieranno puri e dolci.
O Antichi, io celebro con Voi!
Prendendo la posizione del Dio si recita :
Nostro Signore, con la Signora al suo fianco
Ci ha accompagnati attraverso l’Oscurità verso la Luce
E’ stato un viaggio lungo e difficile.
Eppure gli Dei hanno mostrato coraggio
e attraverso di loro siamo cresciuti e prosperiamo
Che ora entrambi possono continuare
Che la Signora possa, con il Signore al suo fianco,
percorrere il sentiero,
diffondendo la Luce e dissolvendo l’Oscurità
Ora si assume la posizione della Dea e si recita :
Sono colei che la Ruota fa girare,
recando nuova vita nel mondo
e salutando quanti passano per la via
Nella frescura della brezza udite i miei sospiri;
il mio cuore batte nel fruscio del vento
Quando avete sete, lasciate che le mie lacrime
Cadano su di voi come dolce pioggia;
quando siete stanchi, fermatevi a riposare sulla
terra che è il mio seno
Affetto e conforto vi offro
senza chiedere nulla in cambio
purché amiate tutte le cose come voi stessi
Sappiate che l’Amore è la scintilla della Vita
E’ sempre presente, sempre con voi se solo riuscite
a scorgerlo
Ma non dovete cercare lontano, perchè l’amore è la scintilla interiore;
la luce che avvampa senza vacillare;
l’ambra che risplende all’interno
L’amore è l’inizio e la fine di ogni cosa..
e io sono Amore
Ora volendo si può svolgere qualche lavoro magico, dopo di che si celebra il banchetto semplice e infine si rilascia il cerchio
Tradizioni di Beltane
Tessere ed intrecciare sono le arti tradizionali di questo periodo dell’anno, perché unire insieme due sostanze per formarne una terza è lo spirito di Beltane.
I cibi tradizionali sono i latticini, e piatti come la crema di calendula ed il gelato alla vaniglia. Sono appropriati anche i dolci di farina d’avena.