Gennaio – La Luna del Lupo
Questa Luna è detta del Lupo per due motivi, il primo è perché si presenta in un periodo dell’anno in cui il cibo dei predatori è scarso, e questo spinge i lupi verso i villaggi alla ricerca di qualcosa da mangiare . Il secondo ha che fare con la famiglia e con lo spirito di solidarietà. I lupi vivono in branchi e, come gli esseri umani, restano nella stessa famiglia per tutta la vita. Non solo dipendono dal branco per l’affetto, la conoscenza e il sostegno morale, ma anche per sopravvivere. Senza il branco, molti lupi finiscono per struggersi e morire. Quando la luna del Lupo si leva alta nel cielo,si cerca di imparare la lezione del predatore che da il nome a questa Luna , trascorrendo un po di tempo con la propria famiglia naturale e spirituale. Ricordando che siamo ciò che siamo anche grazie a loro e a ciò che ci hanno dato. E non dimentichiamo che anche gli Dei sono una famiglia.
Questo esbat andrebbe celebrato con abiti colore bordeaux o rosa a simboleggiare l’amore famigliare e lo spirito di solidarietà. L’altare va decorato con foto di famigliari e amici, ricordi di occasioni speciali, e mele.
Le candele da usare sono di colore rosa o bordeaux. Il perimetro del cerchio andrebbe segnato con ramoscelli di pino per simboleggiare la vita eterna e la crescita.
Per il banchetto si usano cibi come biscotti allo zenzero con succo di mele