Ottobre – La Luna Rossa

 

Ottobre – La Luna Rossa

Questa Luna viene chiamata cosi perché diventa piena nel periodo in cui si apre la stagione della caccia. Se nell’antichità la caccia era necessaria per soddisfare i fabbisogni alimentari della famiglia, oggi non è più cosi. Tuttavia, per molte persone è ancora un rituale sacri. Come cacciatori, ci assumiamo la piena responsabilità della vita che raccogliamo. Non solo consumiamo la carne, ma – proprio come i nostri antenati prima di noi – utilizziamo immediatamente tutti gli altri doni dell’animale, conferendogli un’immortalità che altrimenti non avrebbe.

Durante questa Luna, bisogna ringraziare gli animali che hanno dato la loro vita perché la nostra possa continuare. E non dimentichiamo il mondo vegetale, perché ogni volta che cogliamo un frutto o consumiamo un verdura è una vita che viene interrotta.

Per festeggiare vanno indossati abiti che abbiano le sfumature del rosso per celebrare l’esistenza che si è sacrificata per consentirci di vivere-

Le candele da usare sono rosse. L’altare va decorato con foto di animali, foglie autunnali, granoturco, mele e zucche.

Per il banchetto vanno servite succo di mele rosso o vino rosso e biscotti allo zenzero.