Simbolo universale, lo zodiaco, prima di essere applicato all’astrologia, era una rappresentazione della misura del tempo. Esso riprende il simbolismo generale della ruota e il percorso degli astri su questa fascia virtuale riproduce il movimento del tempo delle stagioni della vita. Costituendo una fascia circolare di 360 ° ciascuno, lo zodiaco consente di osservare e di analizzare le varie posizioni del Sole e degli altri pianeti e di decifrarne gli effetti sulla Terra e sull’uomo. Ogni divisione di 30 gradi corrisponde a un segno, partendo dall’Ariete per arrivare ai Pesci. I segni zodiacali sono classificati secondo i quattro elementi principali e la tipologia della loro influenza.
Ariete![]() | Toro![]() | Gemelli![]() |
Cancro![]() | Leone![]() | Vergine![]() |
Bilancia![]() | Scorpione![]() | Sagittario![]() |
Capricorno![]() | Acquario![]() | Pesci![]() |