Toro

 

Il Toro rappresenta la forza, il vigore, la virilità, le pulsioni selvagge e inconsce. Simbolo lunare nelle deferenti tradizioni, il toro è comunque anche una manifestazione della terra, della materialità, della solidità. Animale sacro, esso è l’emblema o l’aspetto sotto cui appaiono numerose divinità. Il toro evoca la loro potenza spirituale ma anche l’importanza dei loro poteri. Ad avere un particolare valore è sopratutto il toro bianco, poiché coniuga la potenza, dovuta alla sua massa imponente, e la purezza, dovuta al suo colore. Il toro bianco è il toro lunare per eccellenza, signore della terra e del cielo. Viene attribuito agli supremi o agli dei guerrieri.

Il toro è il signore, il capo, il re ed è per questo motivo che il confronto col toro, come lo si vede nella corrida, è la manifestazione del più grande eroismo. D’altronde, gli eroi famosi – Giasone, Eracle o Teseo – combattono contro tori favolosi. La prova alla quale vengono sottoposti non è soltanto di ordine fisico, ma riveste un significato psicologico. Vincendo, essi testimoniano il loro dominio sugli istinti, il controllo dei loro sensi e delle loro pulsioni.

Dioniso, dio greco del Vino, è talvolta raffigurato con una testa di toro, per simboleggiare la forza data dall’alcol che scioglie e fa cadere i freni inibitori, al punto da centuplicare l’energia fisica e psichica dell’uomo. In India, benché sia il Dio del Fuoco, Agni è chiamato “Toro delle acque” perché, secondo il Rig Veda, il sole nasce nell’acqua. Il toro bianco Nadin è allo stesso tempo la cavalcatura di Shiva e il guardiano della sua porta. Secondo la leggenda cosmogonica persiana, il primo animale del mondo era un toro bianco. Esso fu ucciso dal demone Angra Mainyu e il suo seme, purificato dalla Luna, delle via alla maggior parte delle specie animali e perfino ad alcune piante.

La sua impronta simbolica è attestata ancora una volta dal fatto che il toro è uno dei quattro animali che compongono la sfinge greca: il toro corrisponde alla forza fisica, il leone alla forza emotiva, l’aquila alla forza intellettuale e l’agnello alla forza spirituale. Le corrispondenze sono identiche per i quattro evangelisti; è san Luca che ha come simbolo il toro.

Gli Egizi davano ampio spazio al toro nel loro pantheon, considerandolo sia come l’incarnazione preferita della loro divinità – il toro Api, il toro Onuphis e il toto Bukhi sia come il loro animale sacro

Secondo segno zodiacale : 21 aprile – 20 maggio

Segno Fisso

Elemento : Terra

Sesso : Femminile

Venere in Domicilio

Luna in Esaltazione

Marte e Plutone in Esilio

Urano in Caduta

Metallo: Rame

Pietra : Agata

Numeri : 4, 6 e 11

Colore : Verde

Corpo : Collo, nuca e gola

IL SOLE IN TORO

Il “principio vitale” del raggio del Sole in questo segno ti renderà determinato, tenace, paziente, e resistente, risoluto nell’azione, pratico, piuttosto tradizionalista, e talvolta un po’ dogmatico ed ostinato. C’è in te la tendenza a diventare più autoritario, calmo, riservato, stabile ed inflessibile con l’avanzare degli anni. Dietro tutta la tua fermezza c’è però un cuore caldo, e tu sarai sempre ben disposto e generoso. La tua natura interiore è nobile, cauta e prudente, e sebbene tu sia lento nel giungere ad una decisione, il tuo giudizio sarà pratico e concreto. Interiormente il principio negativo sarà ben sviluppato, e ciò ti renderà affettuoso, gentile e benevolo.

Caratteristiche

E’ la terra grassa, umida e feconda della primavera, che si trova nella fase più fertile. E’ l’essere che ama schiudersi fisicamente, godere dei bene materiali da lui prodotti grazie alla propria potenza e allo sforzo del proprio lavoro.

E’ un essere dotato di una solida costituzione fisica e psicologica, molto resistente. Calmo e preservante, non abbandona facilmente ciò che ha intrapreso, Tuttavia però capace di lasciarsi trascinare da violente collere quando si abusa di lui. Animato di un abbondanza sensualità è possessivo e ha un grande senso della proprietà. Molto intelligente e sa dare prova di un gran buon senso.

Ha ha personalità molto stabile, ma è spesso testardo e possessivo. Si muove e pensa lentamente,ma una volta imparato qualcosa lo assimila in modo duraturo. Di solito detestano i cambiamenti e possiedono il dono di saper maneggiare il denaro. Difficilmente vengono deviati dalle lusinghe, insistono sulla logica e non disperdono i propri interessi.

Le sue più grande virtù è la pazienza e la costanza. Tenace nel perseguire il proprio scopo. Nonostante sia molto forte, di solito è molto lento. Quando la sorte è avversa sa attendere con grande calma e ricominciare senza affaticarsi e perdere tempo in recriminazioni. La natura si esprime in modo passionale, più sensuale che sentimentale.

Il nato con il Sole in Toro è una persona molto passionale e gelosa. Ma anche tranquilla, stanziale e bisognosa di sicurezze e benessere. Riesce a far sentire protetto il proprio partner, provvede ai suoi bisogni, lo coccola e investe su di lui , perché in sostanza lo considera un prolungamento fisico alla propria persona. In amore vede solo un corpo ovvero il suo. In caso di rottura con la persona amata, la vive come una vera e propria mutilazione fisica.

All’apice dell’amore giunge alla possessività della persona amata, cosi come si intende il possesso di un oggetto.

Sono persone molto leali con qualche debolezza. Grande senso dell’amicizia, farebbero davvero di tutto per un amico, compreso aiuto monetario, anche se tendenzialmente è molto parsimonioso. Purtroppo però manifesta una forma di gelosia nei confronti dei propri amici, che sono quasi sempre un numero ristretto e selezionato. E’ in grado di conservare i rapporti di amicizia che risalgono all’infanzia. Il suo buon carattere li consente di essere amato e apprezzato nonostante i piccoli difetti.

La natura possessiva, la pigrizia e la totale mancanza di autocritica lo portano spesso ad essere presuntuoso.

Di solito sa dove vuole arrivare e non tollera le imposizioni, odia l’intrigo e rifugge il pettegolezzo. Diventa molto pericoloso quando si accorge di essere stato tradito e strumentalizzato.

Generalmente gode di buona salute. Sul piano patologico può avere disturbi al collo, problemi alla gola , patologie a livello cervicale e disturbi tiroidei.

Amante del buon cibo e in particolare ai dolci, cosa che lo porta facilmente a aumentare di peso, anche perché spesso sceglie uno stile di vita sedentario.