Numero Quattro

Numero Quattro – 4

 

 

Sesso: Pari, Femminile, Passivo

Origine: L’unità ripetuta 4 volte 2×2 ; 3+1

Div. o Indiv.: Divisibile per 2

Il suo quadrato: 16 (Pari)

Il suo cubo: 54 (Pari)

La sua radice essenziale: 10

Il suo nome: Il Quaternario

Senso sefirotico: Bontà

Significato numerale esoterico: Prima ottava dell’Unità. Prima: creazione racchiudente il suo seme, sorgente di una ulteriore creazione.

Corrispondenza geometrica: Quattro punti, due volte due linee- ¦, un triangolo col punto, un quadrato, la Croce +

Tarocco: Quarta lama: L’imperatore (Giove)

Astrologia: La Croce Astrologica (Equinozi e Solstizi). Le quattro forme celesti della Sfinge

Cabala: La lettera Dealeth, Autorità .

Pianeta: Saturno, Sole, Mercurio

Lettere: D, M, V

Predisposizione: Relativo alla sensibilità, materialismo

Nota musicale: Fa diesis

Gemma: Smeraldo, Giada verde

Giorno della settimana: Giovedì

Numeri compatibili: 2, 6, 8

Numeri non compatibili: 3, 5, 7, 9

Lavorazione alchemica: Distillazione

Metallo alchemico: Mercurio

Colore: Verde

Tendenza musicale: Musica da camera

Cristalli: Cassiterite

Piante: Pepe, Fave

Mesi: Aprile

Giorni natali: 4, 13, 22, 31

Strumenti musicali: Violino, chitarra, liuto

4, in magia, è il cubo; il quadrato. E’ l’immagine della terra; il Quaternario è la conseguenza del Ternario; il Ternario è lo spirito, il movimento, la resistenza, che conducono naturalmente il Quaternario; la stabilità, l’armonia. Nella Cabala il numero 4 racchiude i quattro elementi, i cabalisti dicono che i quattro punti cardinali astronomici sono, relativamente a noi, il si ed il no della luce (l’oriente e l’occidente), il si ed il no del calore (il mezzogiorno ed il nord). Il 4 è la croce.