Arcani Minori
I Tarocchi facevano parte di una dottrina cabalistica ancora in parte misteriosa che studiosi ebrei introdussero in terra spagnola. Fu a partire di quel momento che i simboli antichi si adattarono, per mano anche dei disegnatori che – secondo una loro interpretazione personale – li modificarono rendendoli consoni alla comprensione di un società medievale. Malgrado i ritocchi apportati, gli antichi simboli riportano il significato generale e relativo. Le spade rappresentavano la nobiltà, i Bastoni il ceto rurale, i Denari la borghesia e le Coppe la spiritualità. Bisogna tuttavia assimilare un ulteriore significato che emana dai quattro semi numerali e che è strettamente congiunto ai quattro elementi : le spade all’aria, i bastoni ai fuoco, le coppe all’acqua, i denari alla terra. Inoltre le spade simboleggiano anche il potere, i bastoni il lavoro e il materiale, le coppe l’amore e la spiritualità, i denari l’arte e la creatività. Il simbolismo non è unico ma si moltiplica per un’unica raffigurazione.
Significato essenziale dei numeri e delle figure degli arcani minori :
Asso – Il principio, l’inizio di tutto
Due – Scelte, unioni o scissioni, viaggi
Tre – Completezza. Numero propizio per il buon fine di trattative
Quattro – Raffigura il quadrato : è perciò stabilità e solidità
Cinque – Fioritura di progetti, armonia, bellezza e arte
Sei – Equilibrio in una situazione che sta per cambiare
Sette – Numero magico: realizzazione e successo
Otto – Il trionfo della verità, passaggio a una situazione di stabilità
Nove – Evoluzione, simbolo del divino e del mistico
Dieci – Fortuna, eventi straordinari, perfezione
Fante – Uomo giovane non ancora realizzato
Cavaliere – Uomo di mezza età, deciso e con una posizione stabile
Regina – Figura femminile con posizione consolidata. Conosce la vita
Re – Uomo saggio e maturo, con solide basi di sicurezza materiale e spirituale