Come funzionano e come si usano le carte?
Ecco qui alcuni consigli per poter usare le carte in maniera corretta
Prima di tutto occorre scegliere un mazzo di carte. C’è chi dice che per divinare il mazzo di carte dovrebbe esserci regalato, ma dalla mia esperienza posso dirvi che è meglio comprarlo e sceglierlo da soli. E’ essenziale che sentite la “chiamata” del vostro mazzo. Come? Sono certa che quando troverete quello giusto lo sentirete, sarete attratti in modo inspiegabile, oppure sarà l’unico rimasto nel negozio, i segno possono essere tantissimi, lasciatevi guidare dal istinto.
Una volta che avrete il vostro mazzo di carte :
E’ consigliabile mescolare più volte le carte, cercando di percepirne le onde positive, in modo da sentire il mazzo come qualcosa che vi appartiene.
Nel luogo che destinerete alla pratica della cartomanzia (non è indispensabile che sia un posto fisso, ma è meglio che vi esercitate e divinate sempre nello stesso posto), preparate una ciotola di acqua e una di sale grosso marino; incenso per purificare (meglio se puro , da bruciare su un carboncino) e una candela bianca. Stendete sul piano di lavoro una tovaglia di colore bianco o verde, su quale appoggerete il vostro mazzo di tarocchi con il dorso delle carte verso l’alto.
Purificate l’ambiente con incenso e preparatevi a battezzare le vostre carte. Cominciate con prenderne la prima in mano , passatela sopra la fiamma della candela (senza bruciarla, basta che sia illuminata dalla fiamma) dicendo “Io ti purifico con il fuoco” , dopo passatela sopra il fumo del incenso dicendo “Io ti purifico con l’aria” , spruzzatela lievemente con l’acqua dicendo “Io ti purifico con l’acqua” e infine passate sul sale grosso dicendo “Io ti purifico con la terra” e cosi per tutte le carte del mazzo. Dopo aver purificato le carte lasciate il mazzo in mezzo tra l’acqua e il sale e lasciatele la per 24 ore. Passato questo tempo il vostro mazzo è pronto per essere usato. Vi consiglio di conservarlo in un sacchetto o una scatola, importante è che siano fatti di materiale naturale, evitate i materiali sintetici.
Ci sono numerosi giochi, o disposizioni, che si possono fare con le carte. Cui vi propongo alcuni dei più usati.
Gioco delle tre carte
Questo gioco, semplice e veloce, serve per dare al consultante una visione complessiva e generica sui temi di maggiore interesse, quali l’amore, gli imprevisti, la salute, il lavoro, gli affetti , il denaro ecc.
Mescolate il mazzo e fattelo tagliare al consultante (anche se il personalmente non permetto mai a nessuno a toccare le mie carte) . Quindi estraete una carta disponendola scoperta sul tavolo. Accanto a questa prima carta, disporrete altre due carte, una a sinistra e una a destra secondo il seguente schema.
Con insieme delle tre carte potrete dare una risposta completa al quesito del consultante. Ricordate che ogni combinazione di tre carte fornirà il responso a una sola domanda; a ogni nuova richiesta rimescolerete il mazzo estraendo altre tre carte.
Giro generale d’attualità
Questa divinazione riguarda la situazione complessiva del consultante e consente poi di definire alcuni ambito specifici. Mescolate intero mazzo di carte, quindi fattene scegliere (o scegliete voi) 15 carte. Partendo dall’alto disponete in forma di rombo quattro carte più una al centro, come indicato nel disegno, quindi sovrapponetele fino ad ottenere cinque mazzi da tre carte ciascuno. Per inquadrare bene la situazione generale del consultante, si è attribuito a ogni mazzetto un argomento come segue :
- ciò che pensa o mediata di fare, il suo attuale stato psicologico;
- l’amore, il matrimonio, la famiglia e ogni situazione affettiva;
- il lavoro, l’attività casalinga, gli affari e tutti gli argomenti concernenti il lavoro, lo studio e gli interessi culturali;
- fatti o persone significativi che appartengono a tempi recenti o passati, ma che hanno ancora un influsso sul presente;
- il risultato, la sorpresa, la proiezione verso il futuro, lo sviluppo di una scelta.
Se in qualche interpretazione , il responso non sarà preciso, aggiungete una carta per il chiarimento
E infine il mio metodo personale
Concentratevi sulla domanda mentre state mescolando il mazzo. Quando vi sentite pronti alzate le carte dividendoli in due mazzetti, come per mescolarli di nuovo prendete la prima carta e mettetela nel centro e poi le altre seguendo lo schema come da immagine.
La riga sotto rappresenta il passato, le carte della seconda esclusa quella centrale la situazione attuale e la riga sopra il futuro, la carta centrale della seconda riga va girata per ultima e da la risposta della domanda