Melusina

Melusina – Francia

 

La storia narra di Melusina, una delle sirene più famose d’Europa. La sua forma ricorda quella di una sirena alchemica. Lei aveva sembianze di donna dalla vita in su, ma aveva una doppia coda di pesce nella parte inferiore del corpo. Poteva apparire completamente umana per sei giorni, ma il settimo giorno doveva assumere nuovamente la forma di sirena e tuffarsi in acqua.

Un conte francese e il suo figlio erano andati a caccia di cinghiali e avevano acceso un fuoco per scaldarsi. Mentre stavano seduti accanto al fuoco, arrivò un cinghiale che li attacco. Il figlio lo affrontò con la spada, ma questa rimbalzò sulla pelle del cinghiale e uccise il padre. Avendo paura di essere accusato di aver voluto assassinare il padre per l’eredità, il figlio si allontanò dal posto in sella al suo cavallo. In breve raggiunse una radura in mezzo al bosco illuminata dalla luna, dove trovò una fontana zampillante e tre belle donne che indossavano abiti bianchi.

Una delle donne si fece avanti e gli parlò. Quando egli le chiese di dove venisse, la donna gli mise un dito sulle labbra e rispose : “Non chiederlo e io non dovrò mentirti: Il mio nome è Melusina. Vieni a parlare con me”

Il giovane era cosi affascinato da Melusina che le parlò dell’incidente e le chiese consiglio. Essa lo invitò a ritornare al castello da solo, come avrebbero fatto tutti gli altri cacciatori, spiegandogli che tutti avrebbero pensato che il conte fosse stato ucciso dal cinghiale.

La donna era cosi saggia e bella che il giovane rimase seduto a parlare con lei fino all’alba. A questo punto le chiese di sposarlo. Melusina acconsenti, ma solo a due condizioni: egli avrebbe dovuto costruire un castello nei pressi della fontana, e avrebbe dovuto concederle di passare tutti i sabati al castello senza che nessuno la disturbasse. Ma se lui avesse violato la sua privacy al sabato lei lo avrebbe lasciato.

Il giovane fece ritorno al castello , e nessuno lo sospettò dell’incidente in cui il padre era rimasto ucciso. Non appena il giovane fu nominato conte ed ebbe ricevuto la sua eredità, sposò Melusina con una splendida cerimonia.

Melusina chiamò il suo castello Lusignano. Gli abitanti del villaggio , che l’amavano e ammiravano grandemente, la chiamavano la Signora di Lusignano. Nel corso degli anni, Melusina diede alla luce molti figli, tutti quanti con qualcosa di mostruoso. Il primo figlio aveva un occhio verde e uno rosso. Il secondo figlio aveva un occhio più alto dell’altro. Un altro figlio aveva una zanna di cinghiale che gli spuntava dalla bocca. Nonostante le deformità, i figli crebbero e diventarono uomini importanti. Alcuni divennero sacerdoti, altri invece guerrieri. Sebbene il conte non riuscisse a capire perché i figli fossero cosi mostruosi, era molto orgoglioso dei loro successi, ed era profondamente innamorato della loro madre Melusina.

Uno dei fratelli minori del conte, geloso, iniziò diffondere ogni sorta di diceria e di maldicenza sulle attività del sabato di Melusina, insinuando che esser intrattenesse uomini al castello o che vi tenesse riunioni di streghe. Sebbene il conte avesse scacciato il fratello, iniziò pur tuttavia a riflettere sullo strano accordo che aveva fatto tanti anni prima con la moglie. Il sabato seguente, egli ardeva dai sospetti.

Segui la moglie attraverso il bosco fino al castello di Lusignano. Stranamente, al suo interno non vi era alcun rumore. Il conte perlustrò silenziosamente tutte le stanze, ma non udi niente e non vide nessuno. Alla fine, arrivò al salottino di Melusina e trovo la porta chiusa a chiave. Sbirciò dal buco della serratura e rimase esterrefatto nel vedere che il corpo della moglie, dalla vita in giù, si era trasformato nella grossa cosa azzurra di un pesce. Il conte si allontanò alla chetichella dal castello e corse a casa passando attraverso il bosco. Giurò a se stesso che non avrebbe mai rivelato a nessuno, nemmeno a Melusina, di conoscere il suo terribile segreto. Passarono gli anni, e il conte continuava a mantenere il segreto. Un giorno, però ricevette una notizia orribile su uno dei suoi figli. Il giovane aveva assaltato un monastero li vicino, e aveva ucciso più di cento monaci., fra cui uno dai suoi fratelli. Il conte fu preso dalla malinconia. Si domandava se quella fosse la punizione che doveva aspettarsi per aver accidentalmente ucciso il padre tanti anni prima. Poi pensò all’oscuro segreto di Melusina, e decise che quello era il motivo per cui uno dei suoi figli aveva ucciso uno dei suoi fratelli. Quando Melusina cercò di confortarlo, egli l’accusò di essere un serpente odioso. Capendo che il suo segreto era stato svelato, Melusina svenne. Quando il conte le fece riprender i sensi, Melusina scoppio in lacrime e si precipitò fuori di casa. Lascio un impronta sull’ultima pietra che tocco prima di tuffarsi nell’oceano. Melusina non ritornò mai più, anche se continuo a tenersi informata sulla sua famiglia.

Si dice che Melusina può aiutarvi a imparare a gestire il denaro e a insegnarvi a investirlo saggiamente