Roane

Roane

 

In gaelico foca si scrive roane

Le storie narrate riguardo le fanciulle-foche parlano esclusivamente di femmine, ma forse perché erano le uniche che raggiungevano la riva e venivano avvistati dagli uomini. Si dice che queste esseri indossano pelli di foca solo per viaggiare per mare, ma una volta fuori sono identici agli esseri umani. Si dice anche anche che le roane sono le creature marine più buone in assoluto e non tentano neanche a vendicarsi dei cacciatori di foche che uccidono le loro compagne.

Le leggende delle Highland scozzesi, nelle isole Orcadi e nelle isole Shetland, raccontato che le roane venivano a riva, si toglievano le pelle di foca e danzavano alla luce della luna sulle spiagge. Occasionalmente qualche pescatore coraggioso riusciva a rubare una pelle e in questo modo costringeva la fanciulla a sposarlo. Si dice che erano ottime moglie e madri premurosi, ma solo fino a quando non riuscivano a trovare la pelle rubata, una volta ritrovata sarebbero ritornati subito in mare.

Alcuni dei discendenti di questi matrimoni con le roane nascono con una escrescenza cornea tra le dita delle mani.

Le fanciulle foca sono delle ottime maestre per quanto riguarda la musica, la danza, il canto e la conquista dell’amore